
ANTEI CINOFILIA
Nicole Gallerani esperta cinofila in area comportamentale
Chiara Colombani educatrice ed addestratrice Enci
L' approccio di Antei all'educazione e all'istruzione cinofila si basa su questi tre concetti fondamentali.
Riconoscere l'altro nella sua individualità, favorire la comprensione dei suoi bisogni e delle sue emozioni e costruire un equilibrio unico e indissolubile è l'obiettivo comune di ogni relazione con cui abbiamo l'onore di lavorare.
Individualità Comprensione Equilibrio
Il progetto Antei
Chi sono?
Sono Nicole Gallerani, classe '92 di Ferrara, e sono la mente dietro Antei. Il mio percorso professionale nel mondo cinofilo è iniziato nel 2025, come operatore di canile. Mi sono formata con Terre del Branco come educatore e istruttore conseguendo nel 2024 la qualifica di Esperto Cinofilo in Area Comportamentale (ESCAC).
La mia visione
Con Antei, la mia realtà cinofila nata a gennaio 2025, mi impegno a restituire ai cani il loro posto nel nostro mondo e a dare agli umani gli strumenti per stare al loro fianco. Il mio lavoro si concentra sull'insegnare ai proprietari a comprendere il loro cane nella sua complessità, dalle forme di comunicazione alle emozioni che vive, e viceversa. È tempo di riconoscere in maniera paritetica la nostra e la loro unicità e individualità, al di là dell' attuale visione antropocentrica che li definisce come "pet".
Un approccio diverso
Le aspettative e le regole che imponiamo ai cani sono spesso dettate dalle nostre esigenze umane e non tengono conto delle loro reali necessità. Vediamo come "problema" ogni comportamento del nostro cane che ci disturba in quanto fuori dal nostro controllo. In realtà il vero problema comportamentale è ben altro ed ha radici profonde nella costruzione identitaria del cane. La sua risoluzione richiede un approccio consapevole e non superficiale. Non esistono metodi universali, tempi brevi, comandi o soluzioni facili per risolvere situazioni complesse. La mia formazione è di tipo cognitivo-psicoterapico e ogni percorso è personalizzato. Ogni individuo è unico e in quanto tale richiede un piano di lavoro specifico oltre che un metodo diverso. La chiave del mio approccio è andare oltre al problema e tener conto delle sue esigenze, dei suoi tempi, dei suoi limiti e delle sue possibilità e orientarmi di conseguenza.
La mia filosofia
Non ho l'obiettivo di cambiare il mondo, ma di aiutare i cani e i loro proprietari a costruire relazioni vere, basate sul rispetto reciproco e sulla volontà di restare insieme. Spesso li sovraccarichiamo di aspettative e responsabilità che possono rovinare la loro vita e la nostra relazione con loro. Devono colmare i nostri vuoti, accogliere le nostre emozioni, farsi piacere quel che piace a noi. Ma così li stiamo solo perdendo e la relazione è a senso unico. Credo che dai cani abbiamo molto da imparare, vederli e vivere al loro fianco allontanandoci dall'idea di pet è quanto di più arricchente possa esserci.




la fotografia mi permette di donare all'altro la lente con cui vedo voi e le vostre meravigliose relazioni, oltre che incredibile strumento per raccontare i cani all'uomo













